Organizzare un destination wedding
Il destination wedding è il matrimonio organizzato all’estero o in posti lontani da casa. Organizzo molti destination wedding in Italia (in tutte le regioni non solo nella città eterna) e quest’anno ne organizzerò uno anche all’estero. Si tratta di un lavoro molto complesso, dove in ballo ci sono molti fattori da considerare e tante decisioni da prendere per tempo, come per esempio:
- gli aspetti burocratici: sia se parliamo di riti religiosi che di riti civili legali;
- la logistica: per esempio organizzare i transfer per far raggiungere agli ospiti la chiesa, la location delle nozze o l’hotel in cui soggiorneranno;
- le tempistiche: le coppie che scelgono una destination wedding planner si aspettano che la professionista sappia gestire perfettamente il tempo che hanno a disposizione.

L’organizzazione di un destination wedding
Organizzare un destination wedding non è esattamente un gioco da ragazzi, questa tipologia di matrimonio ha caratteristiche differenti da quella di un rito più “tradizionale”. Su 10 coppie di futuri sposi, in media solamente 3 decidono di venire in Italia prima del matrimonio e sapete questo cosa vuol dire per noi wedding planner? Significa che in quei giorni in cui gli sposi sono qui dobbiamo organizzare quanti più appuntamenti possibili, dando la priorità ad alcuni fornitori: tasting, fiori, site, prove trucco e parrucco.

Spesso mi capita anche di andare a vedere i posti selezioni per la famosa rehearsal dinner o post wedding party. Eh già, quando parliamo di destination wedding la maggior parte delle coppie intende far vivere ai propri ospiti un’esperienza unica, un wedding week end intenso ma carico di emozioni sia per loro che per noi.
Tutto questo è stato organizzato, con quasi 2 anni di anticipo, per Jill e Richie; questi due ragazzi mi hanno letteralmente catturato il cuore.

Il destination wedding di Jill e Richie a Palazzo Brancaccio
Jill è filippina e Richie ha origini italiane, vivono insieme a Washington DC, ma lui per lavoro è sempre fuori, in qualsiasi parte del mondo. Abbiamo organizzato tutto il loro destination weddign via mail o su Skype e loro si sono fidati completamente di me. Il loro è stato un matrimonio religioso, celebrato nella bellissima chiesa di S.S. Bonifacio e Alessio e con il ricevimento di nozze a Palazzo Brancaccio.
Per la loro palette siamo partiti dai toni blu per poi sfumare all’arancio, al rosa chiaro e dare un tocco di luce grazie all’oro. Vi mostro qualche altra foto, fatemi sapere cosa ne pensate!



E voi organizzereste mai un destionation week end per festeggiare la vostra favola d’amore?
Foto New light studio
Fiori Sartoria floreale
Trucco Arianna Saura Make up
Stationery Papermoon design
Venue Palazzo Brancaccio