Sposarsi a Roma: la lista delle più belle chiese di Roma dove celebrare il matrimonio

chiese di roma

Roma, la Città Eterna, ha più di 900 chiese: la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l’evoluzione artistica, sociale e religiosa.

Come Wedding planner ho avuto il piacere di lavorare nelle chiese più belle della Capitale, quindi ho deciso di creare una lista delle chiese di Roma più suggestive ed emozionanti dove celebrare le nozze, che sono sicura sarà utile per tutte le coppie che stanno pianificando il grande giorno, basandomi ovviamente sulle scelte dei miei sposi. 

Basilica dell’Ara Coeli in Campidoglio

La chiesa di Santa Maria in Aracoeli si erge sulla sommità settentrionale del colle capitolino (“Arx”), dove sorgeva l’antico tempio di Giunone Moneta (cioè “ammonitrice”). Il tempio risalirebbe al 343 a.C. e fu fondato da Camillo dopo una vittoria sugli Aurunci.

Dalla piazza del Campidoglio due scalinate costruite su progetto del Vignola tra il 1547 e il 1552 portano, rispettivamente, al Capitolium e alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli.

Per informazioni: Diocesi di Roma

Basilica Sant’Alessio all’Aventino

La basilica dei Santi Bonifacio e Alessio è una delle chiese di Roma situata nel rione Ripa.Dedicata ai santi Bonifacio di Tarso e Alessio di Roma, fu costruita tra il IV e il V secolo sull’Aventino. Ha la dignità di Basilica minore.

La data di fondazione non è certa e si colloca tra il IV e il V secolo: nel 1216 papa Onorio III ordinò la ricostruzione del complesso; al restauro del 1582 seguì il rifacimento degli anni 1750, opera di Tommaso De Marchis, e quella del 1852-1860 del Somaschi.

Per informazioni: Basilica S.S. Bonifacio e Alessio 

Santi Nereo e Achilleo

È una basilica di Roma costruita nel IV secolo e dedicata ai santi Nereo e Achilleo. Posta nel rione Celio, a poca distanza dalle Terme di Caracalla, la basilica è collegata al titulus Ss. Nerei et Achillei, l’antico titulus Fasciolae.

Per informazioni: 06.6875289

Santi Giovanni e Paolo

Chiamata anche Chiesa dei Lampadari, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo venne eretta a partire dal 398 dal senatore Bizante o da suo figlio Pammachio sul sito di un edificio, databile tra il I e il II secolo, utilizzato prima come domus ecclesiae da una comunità cristiana e poi divenuta sepoltura dei martiri Giovanni e Paolo.

Per informazioni: Basilica Santi Giovanni e Paolo

Basilica Santa Francesca Romana

Nota anche come Santa Maria Nova, questa chiesa di Roma sorge tra il Foro Romano e il tempio di Venere a Roma.

La chiesa fu costruita verso la metà del IX secolo, su di un preesistente oratorio, voluto da papa Paolo I. A seguito del restauro del X secolo, ricevette la dedica alla Madonna e il nome di Santa Maria Nova per distinguerla dall’altra chiesa del Foro Romano avente la stessa dedica, Santa Maria Antiqua. Nel XII secolo l’edificio fu sottoposto ad un’importante ristrutturazione, che vide l’erezione del campanile e la decorazione dell’abside. Con la traslazione delle reliquie di santa Francesca Romana nella cripta, nel XV secolo, la chiesa cambiò dedica per assumere quella attuale.

Per informazioni: 06.6795528

San Pietro in Montorio

Situata sul Gianicolo, nel Rione Trastevere, la chiesa di S.Pietro in Montorio sorge sul luogo dove, secondo la tradizione, l’apostolo Pietro fu crocifisso sulla croce capovolta a testa in giù, sebbene la storia ritenga che il martirio di S.Pietro sia avvenuto nel Circo di Caligola e Nerone nell’ager Vaticanus (corrispondente all’attuale fianco sinistro della basilica Vaticana). L’appellativo “Montorio” è corruzione di “Mons aureus” o “Monte d’oro”, per la marna gialla, anche detta “mica aurea”, che compone il colle Gianicolo sul quale la chiesa risiede.

La chiesa fu fondata nel Medioevo per i monaci celestini (dell’Ordine di Celestino V), nel XII secolo passò ai Benedettini ed alla fine del Quattrocento fu affidata da papa Sisto IV ai frati Francescani.

Per informazioni: San Pietro in Montorio

Per organizzare il vostro matrimonio nella bellissima Roma, contattatemi: sarò lieta di aiutarvi! 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *