Chi è il celebrante di un matrimonio?
In un matrimonio civile il ruolo del celebrante è importantissimo. Questa figura ha il compito di condurre interamente il rito: cura i tempi, sceglie i testi da leggere all’interno della cerimonia, supporta gli sposi nello scrivere le promesse di matrimonio.
Chi può diventare il celebrante di un matrimonio?
Il celebrante per eccellenza di un matrimonio civile è sicuramente il sindaco o un funzionario del comune, che viene delegato sempre dal sindaco. Ma in realtà non sono loro gli unici a poter condurre il rito civile, anche persone scelte direttamente da voi. Ed è questo il lato migliore! Infatti la norma afferma che il celebrante di matrimonio civile può essere un qualsiasi cittadino, purché sia maggiorenne e in possesso dei diritti politici e civili comuni.

Come scegliere il celebrante?
Come abbiamo potuto capire si tratta di un ruolo molto importante, motivo per cui quando si pensa al celebrante di un matrimonio si pensa perlopiù ad una persona vicina alla coppia. Una persona che li abbia visti crescere da tutti i punti di vista, che ci sia sempre stata. Ma in realtà al di là di questo dev’essere anche una persona che sappia parlare in pubblico, con il tono, il volume e il linguaggio verbale e non più giusto. Ed è proprio per questi motivi che alla fine si finisce per rivolgersi ad un professionista, per far sì che tutto vada nel verso giusto. Viene infatti previsto un incontro con questo professionista per far sì che conosca la storia dei futuri sposi, affinché ne possa parlare con le dovute conoscenze, e che vada a strutturare la cerimonia passo dopo passo, in modo tale da coinvolgere ogni singolo invitato.
Ci sono infatti 2 fattori da tenere in considerazione prima di scegliere il celebrante:
- atmosfera
- professionalità
La presenza di una persona a voi cara va a creare sicuramente un’atmosfera più coinvolgente ed emozionante, ma è altrettanto importante che questa persona abbia una buona dialettica e voglia realmente farlo perché la cerimonia rappresenta il momento più importante dell’intero matrimonio, quindi è fondamentale che tutto venga fatto per bene.

Se la persona a cui avete pensato non rientra in queste caratteristiche è meglio rivolgersi ad un professionista. Non pensate che se il celebrante è un estraneo non saprà coinvolgervi perché essendo un professionista e avendone numerosi celebrati di matrimoni, saprà sicuramente come gestire la situazione nel modo più corretto.