Come organizzare un matrimonio a distanza? Con l’aiuto di una wedding planner
Organizzare un matrimonio è di per se un impegno alquanto impegnativo, quando poi il desiderio degli sposi è quello di organizzare un matrimonio lontano migliaia di chilometri da casa la sfida diventa davvero ardua. Per organizzare un matrimonio a distanza l’aiuto e la guida di una wedding planner diventa fondamentale.
Se avete deciso di sposarvi in una città che si trova a diversi chilometri di distanza dal luogo in cui vivete, se i vostri ospiti non sono tutti italiani e dovrete quindi provvedere all’organizzazione del loro soggiorno, se siete una coppia straniera e sognate di celebrare in Italia il vostro destination wedding, ebbene in questo articolo vi forniremo alcuni consigli utili per organizzare il matrimonio a distanza al meglio e senza sorprese impreviste.

Si può organizzare un matrimonio a distanza? Sì, con la giusta strategia
L’organizzazione di un matrimonio a distanza richiede impegno, tempo e conoscenza del territorio. I preparativi delle nozze devono rispettare una precisa schedule e le decisioni, dalle più importanti alle più semplici, devono esser prese al momento giusto per far sì che l’intricata macchina dell’organizzazione non si fermi mai.
Inoltre, una coppia straniera o che comunque non conosce la città in cui si svolgerà il matrimonio, difficilmente riuscirebbe a trovare e stringere accordi con i fornitori locali o ad individuare la location giusta a distanza.
Quindi il primo requisito per un matrimonio a distanza che funzioni è la scelta di una wedding planner specializzata in destination wedding, che disponga di una fitta rete di fornitori di fiducia a cui affidarsi per la riuscita dell’evento.

Come prendere le decisioni importanti a distanza?
Una coppia di futuri sposi che decide di sposarsi con un matrimonio a distanza deve riporre grande fiducia nel professionista che ha scelto. Sarà infatti la wedding planner a compiere una prima cernita sulle location per la cerimonia e il ricevimento che corrispondono alle richieste e al budget degli sposi. Sarà sempre la wedding planner a fissare gli incontri con i fornitori locali e a dare loro indicazioni sulla base dei desideri degli sposi.
Nei preparativi di un matrimonio a distanza, la wedding planner rivestirà il delicato ruolo di punto di incontro tra gli sposi e tutti gli attori coinvolti nelle nozze.

Cosa non sottovalutare quando si organizza un matrimonio a distanza
- La scelta di una wedding planner di fiducia che incontri i gusti degli sposi;
- la scelta di una location che soddisfi le richieste degli sposi, rientri nel budget economico, consenta di avere un piano B in caso di imprevisti e sia confortevole e facilmente raggiungibile da tutti gli ospiti;
- l’organizzazione del trasferimento e della gestione degli invitati;
- l’intrattenimento e la cura degli invitati prima, durante e dopo il matrimonio.