Matrimonio in Italia? Perchè le coppie straniere che scelgono o dovrebbero scegliere di sposarsi in Italia
Sapete che il nostro stivale detiene il 75% del patrimonio artistico, architettonico e culturale del mondo? E che da Nord a Sud abbiamo l’onore di accogliere il 44% dei beni Patrimonio dell’Unesco? L’Italia, terra di primati, unica per la sua storia e la sua bellezza, è anche una delle mete più gettonate e desiderate da coppie di sposi stranieri, che con sempre maggior frequenza decidono di pronunciare il loro sì più importante nel Belpaese e di celebrare il loro matrimonio in Italia.
Ci sono località più gettonate e mete meno chiacchierate, ma scegliere di sposarsi in Italia è sempre la scelta giusta proprio per l’accoglienza e l’ospitalità tipiche della nostra terra che fanno sì che gli sposi e i loro invitati si sentano accolti e coccolati in ogni momento.
La nostra tradizione enogastronomica
Parlare di patrimonio italiano senza aprire una parentesi sulla sua tradizione enogastronomica sarebbe una mancanza davvero gravissima! Il patrimonio gastronomico italiano è inimitabile e in occasione di eventi così speciali come un matrimonio, il settore della ristorazione è in grado di offrire alle coppie straniere un’esperienza di gusto che difficilmente dimenticheranno.

Il fascino senza tempo del nostro Paese
Ad attrarre le coppie straniere che vogliono dirsi di Sì è una certa allure di cui gode da sempre il nostro Paese. L’Italia vince la sfida del wedding tourism grazie a storia e bellezze culturali e a un certo fascino da luogo desiderato e sognato, per il suo romanticismo e la bellezza e, immancabilmente, per il suo buon cibo.
Conta però anche il passaparola: parte degli sposini che scelgono l’Italia lo fa affascinata dal racconto di amici o conoscenti che hanno già fatto un’esperienza simile.
Ma neanche il paesaggio naturale può essere ignorato, con molte coppie (almeno il 10%) che lo indicano come ragione principale per scegliere l’Italia, convinte anche dalla possibilità di mantenere un ricordo gradevole e artistico del loro matrimonio grazie alle fotografie di nozze scattate nelle località più esclusive.

A dare una spinta importante al wedding tourism nostrano è stato poi, soprattutto negli ultimi anni, il desiderio d’imitazione: le tante coppie “vip” e del mondo dello spettacolo che hanno scelto l’Italia come location per il loro matrimonio, hanno fatto sognare a centinaia di coppie di tutto il mondo una cerimonia altrettanto da favola. P
er spiegare in maniera completa il fenomeno del wedding tourism in Italia, però, non può essere trascurato comunque neanche un fattore socio-demografico: sono sempre di più, oggi, le coppie miste o di italiani che vivono all’estero, che scelgono di tornare in Italia per celebrare il loro matrimonio.
E la burocrazia?
Un cittadino straniero, anche se non ha la residenza o il domicilio in Italia, può contrarre matrimonio nel nostro Paese, o secondo la sua legge nazionale dinanzi all’autorità diplomatica o consolare del suo Paese, oppure secondo la legge italiana dinanzi all’ufficiale di stato civile, al ministro di culti acattolici ammessi in Italia, ai ministri di culto cattolico se sono rispettate le regole previste dal rito concordatario.
Se sceglie la celebrazione secondo la legge italiana, è soggetto alle condizioni previste dall’ordinamento italiano per contrarre matrimonio e, pertanto, non devono sussistere gli impedimenti previsti dal codice civile: interdizione, difetto di libertà di stato, parentela ed affinità non dispensabili, delitto, divieto temporaneo di nuove nozze. Deve essere rispettato anche il limite dell’età minima (18 anni, o 16 con autorizzazione).

Vi aiuto ad organizzare il vostro matrimonio in Italia
È vero, il patrimonio italiano fa in modo che da tutte le parti del mondi ci siano coppie che lo scelgano per tutte le inimitabili caratteristiche che abbiamo elencato, ma è anche vero che per organizzare un matrimonio e un viaggio così complesso, le cose a cui pensare sono davvero tante, tante delle quali non le si conoscono neanche soprattutto a livello burocratico.
Proprio per tutto questi motivi, spesso la scelta ideale è quella di affidarsi ad una wedding planner che opera in Italia e che conosce bene il territorio e sa come districarsi tra le noiose faccende burocratiche e organizzative.
Nel corso degli anni ho avuto l’onore e il piacere di conoscere e aiutare tante coppie straniere di futuri sposi a realizzare il loro sogno di sposarsi in Italia e non vedo l’ora di farlo ancora. Se sognate di sposarvi in Italia nella prossima wedding season o nei prossimi anni, contattatemi al numero +39 348 18 49 580.