Cos’è il rito della sabbia?
Il rito della sabbia è uno dei tanti riti di unione di una cerimonia simbolica e risulta essere il più celebre. È sicuramente un modo per personalizzare il proprio matrimonio e di renderlo unico. Il rito della sabbia sta a simboleggiare l’unione di due vite in una sola, ognuno mantenendo la propria identità ed è il simbolo stesso del matrimonio.
Come si svolge il rito della sabbia?
È fondamentale che entrambi gli sposi prima della cerimonia trovino e ripongano in un contenitore una piccola quantità di sabbia, in un luogo di valore per ciascuno di loro. Durante la cerimonia, i due sposi mischiano la propria quantità di sabbia in un terzo contenitore, in modo tale che le due sabbie si uniscano fino a diventare un’unica cosa, ma essendo di luoghi differenti ciascuno avrà la sua storia e nel complesso sarà difficile riconoscerli. Ed è un perfetto parallelismo con la vita matrimoniale: i due sposi si uniscono per formare una famiglia, condividendo tutto ma conservando ciascuno la propria identità.
La versione più conosciuta del rito della sabbia prevede la presenza di due sabbie di colori differenti, come ad esempio il blu e il rosa, due colori accesi e che sono poi distinguibili all’interno del contenitore.
Una versione alternativa alla classica può essere che invece di rinchiudere la sabbia dentro il contenitore, si può scegliere di farla cadere insieme in un ruscello, in modo tale che cadendo vada via con l’acqua.

Come può essere inserito il rito della sabbia durante il matrimonio?
Il rito della sabbia è particolarmente utilizzato durante la cerimonia di nozze simbolica e in quella civile, difficilmente durante quella religiosa in quanto non appartiene alle simbologie cattoliche. Tuttavia è sempre possibile chiedere al proprio prete se vi concede l’autorizzazione per poterlo svolgere in chiesa.
È un momento che solitamente viene programmato al termine della cerimonia, accompagnato magari da una lettura a piacere e un sottofondo musicale romantico. Un bellissimo momento da immortalare ed è di ottimo auspicio conservare il contenitore in questione, un oggetto estremamente importante durante la cerimonia e simbolo del vostro matrimonio.

Perché inserire riti tradizionali durante la cerimonia?
Esistono un’infinità di riti che possono essere aggiunti alle cerimonie per rendere il matrimonio unico ma sicuramente più suggestivo. Scoprendo la storia di ciascun rito, si può scegliere quello che si pensa vi appartenga di più e che vi rappresenti di più in quanto coppia ed è sicuramente un momento che rimane impresso, non soltanto visivamente con una fotografia, ma un ricordo che vi porterete per sempre insieme.