Come apparecchiare la tavola di Natale

come apparecchiare la tavola di natale

Il Natale è alle porte e anche se sarà un Natale diverso, visto che non possiamo festeggiarlo con i nostri cari, (causa pandemia sono vietati gli spostamenti anche tra comuni) non demoralizziamoci e cerchiamo di decorare la tavola di natale con qualcosa di carino, magari che abbiamo in casa, e creare una giusta atmosfera natalizia.

Ricordiamoci sempre che il Natale è uno stato d’animo e non dobbiamo abbandonarlo, ma coltivarlo soprattutto in questi momenti a tratti bui.

Non servono molte decorazioni per la tavola affinché il risultato sia bello: basta scegliere gli elementi giusti e saperli abbinare.

C’è chi ama lo sfarzo, chi la semplicità, chi le composizioni fai da te o chi quelle pronte, ma non importa! Il risultato sicuramente sarà stupefacente.

Questi giorni ho raccolto un po’ di cose, sbirciando tra i famosi servizi di piatti di mamma e nonna e ho affittato o comprato piccole decorazioni da utilizzare in mille modi (per decorare l’albero, la casa e la tavola di Natale).

Ho una casa moderna e come ben sapete sono amante del nero, quindi, molti dettagli saranno di questo colore! 

Di idee per la tavola di Natale ce ne sono tantissime ma qui ve ne propongo alcune che spero possano ispirarvi.

La tovaglia di Natale come sfondo perfetto

Da dove partire per apparecchiare la tavola di Natale? La tovaglia di natale va scelta con cura, come nei matrimoni. È lo sfondo per la nostra mise en place.

Io a casa ho tovaglie nere e bianche (di raso, di lino e di cotone) tinta unita ma potrete utilizzare qualsiasi tovaglia avete a disposizione (disegnata, damascata o appunto monocolore).

Come apparecchiare la tavola di Natale: la mise en place

Guardate bene cosa c’è nei cassetti o negli armadi delle mamme e nonne! Sono sicura che tirerete fuori qualcosa di particolare.

Comprate o noleggiate dei sottopiatti che vi ispirano, adatti a creare il vostro stile.

mise en place natale

Preludio Noleggio

Stesso discorso per posate (vanno bene quelle in argento, in metallo, dorate o colorate) e per i bicchieri (colorati o trasparenti).

tavola di natale

decori tavola di natale

Ricordatevi che tutto deve essere in perfetta armonia, elegante ma al tempo stesso anche divertente e – perché no – moderno (come nel mio caso).

Se abbiamo tanti ospiti, non quest’anno purtroppo, sarebbe carino inserire un cadeau o un segnaposto, sarà cosa molto gradita!

In questo caso ho utilizzato ciò che già avevo (scatola nera) ma immaginatela con il nome del vostro ospite! Sarebbe deliziosa no? 

tavola natalizia

La mia tavola di Natale

Vi ho postato i dettagli per decorare la tavola di Natale ma ora vorrei mostrarvi le diverse tipologie di decorazioni che questi giorni ho creato con il materiale che avevo a disposizione.

La mia preferita è la Total black. Eh già, so che vi sembrerà strano ma una tavola total black è quella che più amo, anche per Natale!!!

Tovaglia nera di raso, sottopiatto, piatto e piatto pane effetto marmo, posate dorate e bicchiere nero, tutto allestito con catene natalizie rosse/oro e petali rossi.

Con pochissimo materiale ho creato qualcosa che mi piace tantissimo.

decorare la tavola di natale

Come addobbare la tavola di Natale: col bianco

Se preferite invece il mondo opposto al nero, vi consiglio uno sfondo bianco (tovaglia effetto neve) e sottopiatto e piatto pane colorati.

Come cornice tanti fiori di cotone, facilmente reperibili nel periodo Natalizio, pigne, piccolo segnaposto a forma di macchina che trasporta un’abete, palline oro sparse e foglie verdi.

come addobbare la tavola dii natale

Se invece troviamo una tovaglia marrone nello scatolone di mamma?

Nessun problema. Ecco il mio abbinamento di materiali: ancora una volta piatto/sottopiatto e piatto pane effetto marmo. Bicchiere nero e posate bi-colore (nero e oro). Ho utilizzato pigne, melograno, foglie e una piccola carrozza rossa e come segnaposto una scatolina nera.

come apparecchiare la tavola di natale

L’ ultimo accostamento di colori che voglio proporvi su come apparecchiare la tavola di Natale, vede protagonista ancora una volta la mia amata tovaglia nera.

Nella prima foto ho scelto delle posate bi-colore oro e bianco. Un Sottopiatto e piatto pane colorato e bicchiere trasparente lavorato (gentilmente concesso dalla suocera).

Ho utilizzato anche le palline di Natale, anche perché chi l’ha detto che debbano stare solo sull’albero? Ho aggiunto i famosi fiori di cotone e qualche fiore più colorato (per riprendere il sottopiatto).

Nella seconda foto ho cambiato il sottopiatto, oro a contrasto con il piatto quadrato bianco. Posate stilizzate in acciaio, bicchiere nero, fiori di cotone, pigne e candele.

E infine… Sono un’amante delle candele, le utilizzerei sempre e in ogni posto. A Natale poi creano l’atmosfera giusta, anche quando a tavola siamo pochi! 

mise en place natale tavola natalizia

Queste sono le mie idee e tu come hai decorato la tavola di Natale? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *