Palazzo Brancaccio Roma è una delle location eventi più prestigiose della città.
Palazzo Brancaccio Roma è l’ultimo Palazzo del Patriziato Romano costruito nel 1880 nel cuore della città eterna dalla volontà del Principe Salvatore Brancaccio. Il Principe era esponente di una delle più antiche e illustri famiglie del patriziato napoletano, e della propria consorte Mary Elisabeth Field, ricca ereditiera americana.
L’edificio prende forma grazie al talento dell’architetto Gaetano Koch, uno dei più celebri nel panorama romano del XIX secolo, noto per aver costruito il Palazzo Koch e i due Palazzi Esedra in Piazza della Repubblica; nonché di Luca Carini noto architetto e scultore.
Arte e stile del Palazzo
Lo stile di Palazzo Brancaccio Roma richiama il “classicismo barocco” e racchiude in sé i caratteri dello sfarzo e dell’eleganza ma con una linea di continuità tipica dell’arte classica.
Si esaltano nel Palazzo Brancaccio Roma linee curve dagli andamenti sinuosi, spazi che legano pittura, scultura, stucchi, specchi, sottolineando il tutto mediante suggestivi giochi di luce ed ombre; un’esuberanza decorativa che ha lo scopo di destare meraviglia e stupore, il tutto arricchito da un’ampia vena originale, condita dai canoni classici.
L’originalità e la libera creazione di questo stile lo si ritrova in ogni sala di questa splendida luxury location a Roma. Perfino nella Casina di Caccia, piccola struttura esterna posta nel parco secolare, che può ospitare piccoli eventi o cerimonie e che “nasconde” un immenso dono di Francesco Gai, uno dei pittori più poliedrici del periodo, che impreziosì altre sale della storica residenza d’epoca.
Matrimonio a Palazzo Brancaccio Roma
Moltissime volte ho avuto il privilegio di lavorare qui, organizzando bellissimi destination wedding ma anche eventi più piccoli come battesimi o comunioni. ogni volta ho avuto la possibilità di realizzare al meglio il sogno che i miei clienti desideravano, questo grazie a una location eventi che mette a disposizione della wedding planner e del cliente tanti materiali, spazi, ma soprattutto competenza e professionalità di tutto lo staff.
Palazzo Brancaccio Roma offre anche un servizio di cucina eccellente. I migliori chef qualificati con tanti anni di esperienza nel settore sono in grado di trasformare ogni servizio in un capolavoro di alta cucina.
Le Sale del Palazzo
Palazzo Brancaccio ha molteplici soluzioni (esterne e interne) per organizzare un evento. Per noi wedding planner è una gran fortuna perché ci permette di realizzare matrimoni estivi o invernali e coprire fino a 300 persone sia all’interno che all’esterno.
I saloni e gli spazi del Palazzo fanno da cornice mozzafiato per celebrare qualsiasi tipo di evento.
Il Salone di Gala si caratterizza per una balconata elegante e un soffitto di 14 metri di altezza finemente intarsiato con stucchi, putti e ori.
La Sala degli Angeli è caratterizzata da decorazioni sobrie, ma lascia sempre visibile un elegante impianto neoclassico barocco di base.
La Sala Degli Arazzi ha un arredamento più intimo e riservato. Viene scelta per determinati tipi di eventi, nello specifico per le cene di gala dove l’atmosfera raffinata e di classe gioca un ruolo essenziale.
La Galleria degli Specchi è un vero omaggio alla reggia di Versailles che, con enormi specchi disposti su entrambi i lati della Sala, esalta e amplifica gli spazi.
All’esterno i grandi giardini sono adatti a celebrare cene di gala, eventi privati, mostre, sfilate, cerimonie e shooting.
Nei Giardini si trova un magnifico Ninfeo, un’opera realizzata dall’architetto e artista Francesco Gai che, agli inizi del Novecento, era il pittore di famiglia dei principi Brancaccio.
Hai già scelto la location per il tuo matrimonio? Contattami e ne parleremo insieme!