Matrimonio invernale, la magia di sposarsi d’inverno

matrimonio invernale

Il Matrimonio invernale sta diventando un must tra le future coppie, è romantico e suggestivo.

Io mi sono sposata in estate ma se dovessi rifare tutto un’altra volta, forse, prenderei in considerazione anche un matrimonio invernale tra dicembre/gennaio, probabilmente perché sono diventata mamma e vorrei che i miei Twins vivessero la fiaba natalizia che amano tutti i bambini.

Oggi voglio farvi scoprire quanto sia magico sposarsi d’inverno. Venite con me! 

Matrimonio d’inverno: idee per l’allestimento

È davvero emozionante seguire una coppia di futuri sposi nell’organizzazione del loro matrimonio d’inverno, sia perché sono ancora poche le coppie che scelgono di sposarsi tra dicembre e gennaio, sia perché l’atmosfera invernale crea un clima affascinante e incantato e ci fa ritornare tutti bambini.

Per un matrimonio invernale immagino una location dall’atmosfera calda, con un camino acceso per il taglio della torta o durante l’intera cerimonia che emana un profumo di casa e di amore.

Per le decorazioni floreali potrei utilizzare un fiore che mi piace tanto: l’anemone bianco e nero e i fiori di cotone.

Il bouquet che preferisco è quello scomposto, non formale: poiché amo la semplicità nell’abito da sposa, mi piacerebbe giocare sulla particolarità del bouquet.

Inserirei anche elementi decorativi come pigne, frutta, melograno, muschio e neve (anche per decorare il cuscino porta fedi).

Se dovessi scegliere il cibo opterei sicuramente per buonissime vellutate e risotti che tanto amo e che secondo me sono perfetti per un matrimonio invernale.

Il vestito? Esattamente questo che aveva Olga… semplice, elegante e comodo! Non dimenticate mai che l’abito da sposa va indossato per tante ore, quindi deve rispecchiare il nostro fisico, la nostra personalità ma deve essere anche comodo! 

abito matrimonio invernale
matrimonio invernale

Per quanto riguarda la torta, non c’è niente di meglio di una naked cake (o semi naked), decorata con neve (in questo caso finta) e fiori di cotone.

matrimonio invernale torta

Giochi di luci e incanto per il matrimonio invernale

Per riscaldare l’ambiente ecco la cosa che amo di più: le candele! Tantissime candele, mono fiamma o candelabri, che contribuiranno a creare un’atmosfera magica, fiabesca.

matrimonio d'inverno

Inoltre guardiamo anche il lato positivo: per un matrimonio invernale non c’è bisogno di pensare a un piano B! Non c’è da preoccuparsi per il tempo pazzerello dell’estate e vi godrete a pienoi festeggiamenti. Dovrete optare sicuramente per un matrimonio all’interno e, se la location lo permette, scegliete per un bel tavolo imperiale!

matrimonio invernale

Come ultima cosa, da non sottovalutare: perché non far arrivare Babbo Natale alla guida di una slitta? Nella sua sacca porterà doni per i più piccoli e sicuramente renderà felici anche gli adulti!

babbo natale matrimonio invernale

Ti è venuta voglia di sposarti d’inverno? Per qualsiasi consiglio, o se vuoi iniziare ad organizzare il tuo matrimonio, puoi contattarmi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *