La damigella d’onore: l’angelo custode della sposa
La damigella d’onore dovrà essere rappresentata da una persona molto cara alla coppia, alla quale verrà chiesto di offrire un grande sostegno emotivo non solo durante questo giorno speciale, ma anche nel periodo che precede il lieto evento. Di fatto, la damigella dovrà accompagnare la sposa in tutte le sue scelte, a partire dalla location alla selezione dei fiori, dalla scelta dell’abito fino alle partecipazioni. Per questo motivo solitamente si richiede di essere damigella d’onore o alla sorella della sposa o ad un’amica molto stretta.
Le origini di questo ruolo
Il ruolo della damigella d’onore varia da cultura a cultura, ma la tradizione moderna della damigella d’onore ha origini angloamericane. Negli Stati Uniti e in Inghilterra si possono infatti scegliere fino ad 8 damigelle, tra cui una ha appunto il titolo di damigella d’onore mentre le altre formano il corteo nuziale. In Italia invece solitamente damigelle e paggetti sono bambini molto vicini agli sposi, che devono essere un minimo di due e un massimo di sei.

I compiti di una damigella d’onore “perfetta”
Tra i compiti più divertenti vi è sicuramente l’organizzazione della festa d’addio al nubilato, una serata offerta dalle damigelle alla sposa e un’occasione per vivere una serata solo tra ragazze, lontane dalla frenesia dei preparativi.
La damigella d’onore dovrà trascorrere molto tempo insieme alla sposa durante il periodo antecedente al matrimonio, tenendole il morale sempre alto, dovrà infatti cercare di coinvolgerla in giornate divertenti, rifarsi il trucco con lei o andare dal parrucchiere per testare il look del matrimonio.
Ad una settimana circa dal matrimonio, la damigella dovrà eseguire una sorta di check list, assicurandosi che nessuno si stia facendo prendere dal panico e che tutto stia procedendo secondo i piani. La notte prima del matrimonio è un momento di alta tensione, ecco perchè la damigella può trascorrerla con la sposa in modo tale da tranquillizzarla, magari organizzando una cena abbastanza tranquilla, spronandola a parlare un po’ delle sue paure e delle sue aspettative sul giorno del matrimonio, così da scaricare un po’ di tensione.

Il grande giorno è arrivato
Durante il matrimonio invece, la damigella d’onore dovrà incaricarsi di risolvere tutti gli imprevisti dell’ultimo minuto, soprattutto il giorno del matrimonio, dove la sposa avrà maggiore bisogno di attenzioni e potrà fare diverse richieste dettate dall’ansia.
È consigliabile infatti che la damigella d’onore abbia un kit d’emergenza, in cui inserire tutte le cose che potrebbero ritornare utili quel giorno, come ad esempio fazzoletti, collant che si possono strappare, trucchi per un rapido ritocco, antidolorifici, spazzola, lima per unghie, lacca per capelli.
Una volta superata la fase dei preparativi a casa della sposa, il compito della damigella d’onore sarà quello di disporre il corteo nuziale per l’entrata in chiesa e occuparsi degli ultimi ritocchi della sposa prima dell’entrata. Mentre durante la cerimonia dovrà tenere il bouquet della sposa e custodire la fede dello sposo fino al fatidico momento del Sì.