Le tradizioni del matrimonio: il rito dell’handfasting
Quando si pianifica un matrimonio, è importante creare un’atmosfera unica e personalizzata che rifletta l’amore, la cultura e i valori della coppia. Un rito che sta guadagnando sempre più popolarità è il rito dell’handfasting. In questo articolo, esploreremo cos’è l’handfasting, come si svolge e le tradizioni associate a questo affascinante rito, che aggiunge un tocco di autenticità e romanticismo alle celebrazioni del matrimonio.
L’handfasting: un rito antico
L’handfasting è un rito antico che ha radici in diverse culture e tradizioni, ma è particolarmente associato alla cultura celtica. Si tratta di una cerimonia simbolica in cui le mani dei due innamorati vengono unite e legate con un nastro o un cordone, elemento che rappresenta l’unità e l’impegno reciproco.

Come si svolge il rito dell’handfasting?
L’handfasting può essere personalizzato in base alle preferenze della coppia. Tuttavia, solitamente, la cerimonia si svolge in questo modo:
- Scelta del nastro: la coppia può scegliere un nastro che rappresenti il loro amore e la loro unione. Può essere un nastro con un significato simbolico o semplicemente un colore che richiama l’atmosfera del matrimonio.
- Benedizione e promesse: Durante la cerimonia, un celebrante o un officiante benedirà il nastro e guiderà la coppia nell’intero rito. I partner si scambieranno le loro promesse e si dichiareranno il loro impegno reciproco.
- L’unione delle mani: a questo punto, le mani dei partner verranno unite con il nastro. Possono essere intrecciate insieme o semplicemente tenute strette mentre il nastro viene avvolto attorno ai polsi.
Alcune tradizioni legate all’handfasting
- Nodi e simboli: durante l’handfasting, è possibile intrecciare il nastro utilizzando dei nodi simbolici che rappresentano diversi significati, come l’amore, l’amicizia, la prosperità o la fertilità.
- Coinvolgimento degli ospiti: alcuni matrimoni includono un momento in cui gli ospiti vengono coinvolti nell’handfasting. Possono partecipare all’avvolgimento del nastro intorno alle mani dei partner, simboleggiando il sostegno e gli auguri di felicità per la coppia.

Quello dell’handfasting è un rito affascinante che aggiunge un tocco di autenticità e romanticismo al matrimonio. Attraverso l’unione delle mani e il legame del nastro, la coppia dichiara l’impegno reciproco che si impegna a mantenere. Con tradizioni personalizzabili e simbolismi significativi, l’handfasting offre un’esperienza unica per celebrare l’amore e l’unione.
Foto in copertina di Dario Graziani
Location Villa Aurelia