Un nuovo corso di Floral Design a Roma
Il covid ha bloccato gli eventi per quasi 2 anni, ma fortunatamente il nostro settore si sta pian piano riprendendo.
Proprio per questo abbiamo deciso di organizzare la nuova edizione del Training Event di Floral Design, ideato e progettato da Giovanni Raspante.


Il suo corso riscuote molto successo da diversi anni perché offre una corretta preparazione, ma soprattutto perché dà la possibilità di imparare sperimentando direttamente sul campo.
Tecnica, competenza, conoscenza e sensibilità: sono queste le parole chiave di tutto il percorso.
Perché partecipare al corso?
Chi ha frequentato i Training Event passati sa cosa significa partecipare ad un corso di tale livello: esperienza, problem solving, amicizia, squadra e soprattutto pratica sugli eventi (per un tempo indeterminato) insieme e sotto la guida di Giovanni Raspante.
Per lui tutto questo è un percorso, con un inizio ma senza una fine. Giovanni segue i suoi corsisti durante e dopo il training, organizzando incontri one to one o composti da più persone, per approfondire tutto ciò che verrà insegnato durante il corso ma anche per dare utili informazioni e indicazioni tecniche sul mondo dei fiori.


Qual è lo scopo del corso di Floral Design?
Il Corso di Floral Design a Roma ha lo scopo di formare figure esperte in grado di curare un evento a 360°: dalla progettazione alla realizzazione. Bisogna saper rispondere alle esigenze del cliente e alle richieste di mercato e per farlo bisogna avere gli strumenti adatti.

A chi è rivolto il corso?
Il Training Event di Floral Design è rivolto a tutti. Location manager, wedding planner, event planner e floral designer, qualsiasi persona voglia acquisire ampie conoscenze sul mondo dei fiori, aprendo la propria mente e mettendosi in gioco.



Quando e dove si svolgerà il corso?
Il corso di Floral Design si svolgerà a Roma, nelle giornate del 2 – 3 – 4 – 5 Marzo 2022 con serata finale a tema il 5 Marzo 2022… Sarà una serata esplosiva!


Per avere maggiori informazioni sul programma?
Semplice, mandate una mail a anitagalafate@gmail.com
Noi vi aspettiamo!
E attenzione: i posti sono limitati!
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 Febbraio 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento posti.


Foto di Antonio Carneroli