L’organizzazione del perfetto matrimonio in stile industrial

matrimonio industrial

Di grande tendenza e sempre più richiesto dagli sposi, lo stile industrial è un mood ricercato, moderno, all’avanguardia che caratterizza sempre più i matrimoni.

Il matrimonio in stile industrial: cosa non deve mancare?

Un’ex fabbrica, uno spazio industriale, un ampio loft cittadino o un magazzino non più in funzione: sono queste le location ideali per ricreare un matrimonio in perfetto stile industrial. Grandi pareti con mattoni a vista, soffitti alti, ampie vetrate, elementi architettonici in metallo, tutti elementi originariamente dal carattere duro e deciso che possono essere addolciti con imponenti decorazioni floreali e luminose.

Le decorazioni industriali

Per la disposizione dei tavoli, in un matrimonio industrial, la scelta solitamente ricade quasi su lunghi tavoli imperiali o posizionati a ferro di cavallo. Per la mise en place invece viene scelto un tavolo nudo o ricoperto da lunghi runner in tessuto naturale, decorati con stoviglie da colori neutri accostati ad un colore forte e deciso che dia carattere all’allestimento.

Le decorazioni della location sono ricche di elementi dal carattere vintage e retrò, in legno, in metallo o in alluminio. In perfetto stile industrial anche le lampade sospese con luce calda e le scritte a neon.

La tipica ambientazione che si ricrea per delle nozze industrial è quella che rimanda la mente ad un loft metropolitano, magari come quelli che possiamo ammirare nei film americani in cima ad un grattacielo newyorkese.

villa oltre il giardino

Le location perfette per ricreare lo stile industrial a Roma

Se vorreste ricreare un matrimonio in stile industrial a Roma, sono tre le location che dovreste prendere in considerazione: Officine Farneto, Casale Torre Sant’Anastasia e La Lanterna di Fuksas.

Officine Farneto

Un’elegante e raffinata fabbrica dismessa nel cuore di Roma, tra Ponte Milvio e Prati, all’interno del Parco di Monte Mario. Ampi spazi al chiuso, terrazze e i giardini esterni, dove è possibile organizzare un banchetto matrimoniale in qualsiasi periodo dell’anno.

Casale Torre Sant’Anastasia

Un bellissimo Hangar in pietra caratterizza questo suggestivo Casale. Costruito nei primi anni del ‘900 per essere adibito a granaio, è una location unica nel suo genere, per un matrimonio dallo stile davvero originale.

La Lanterna di Fuksas

Una cupola di vetro nel centro di Roma; esiste una location più unica?

matrimonio industrial

Tra le chiese e gli antichi palazzi di Roma, la Lanterna svetta sul tetto dell’ex palazzo dell’Unione Militare di Via Tomacelli. Una cupola in vetro e acciaio dalla geometria triangolare, firmata dal famoso architetto Massimiliano Fuksas.

Una location originale e ricercata per un matrimonio indimenticabile.

matrimonio alla lanterna di fuksas

Foto di Daniele Torella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *