Evento dopo evento il mio team è cresciuto ed è stato sempre il mio punto di forza.
Molto spesso ricevo commenti e messaggi di altri professionisti del settore o di futuri clienti che si complimentano dei miei lavori e ogni volta rispondo che senza la mia squadra, che con il tempo è diventata una seconda famiglia, tutto quello che vedono non sarebbe possibile. Dietro la buona realizzazione di un evento non c’è solo la figura della Wedding planner, ma c’è un backstage ricco di persone, organizzazione, pianificazione e tante risate.
Una frase che racchiude il mio pensiero, usata più volte, è: “Nessuno può suonare da solo una sinfonia, ci vuole un’intera orchestra.”
Negli anni ho scelto con cura la mia orchestra, quella che mi sopporta e supporta in tutto. Mi piace prendermi cura di loro durante un evento, portando un buon caffè o chiedendo semplicemente se va tutto bene.
Sono dell’idea che quando si lavora tutti insieme ci si deve divertire, aiutare, supportarsi e collaborare, perché tutti in quel momento abbiamo un obiettivo comune: la perfetta riuscita dell’evento.
Il mio Wedding Planner Team
Tempo fa lessi un articolo di una ricerca della Harvard Businness Review che mostrava come un grande team ad alte prestazioni possedeva un alto livello di intelligenza emotiva.
I membri che fanno parte di una squadra collaborano e si fidano in primis l’uno dell’altro… in effetti pensateci bene, i rapporti più veri e belli sono quelli che si basano sulla fiducia, lealtà e rispetto.
Creare una sinergia con il proprio team di lavoro, credere nelle competenze dell’altro, lavorare con fiducia e, perché no, anche un pizzico di umorismo, rendono la giornata più piacevole e armoniosa e il lavoro eccezionale.
Ho lavorato, ancor prima di diventare una wedding planner, nella ristorazione e anche qui la cosa più importante era lavorare in squadra! Le serate passavano anche più velocemente tra una risata e l’altra, un aiuto e un sorriso.
Ecco perché per me, chi lavora al mio fianco è importante, perché è grazie ad ognuno di loro che l’evento (matrimonio, battesimo o corporate) riesce bene, perché in fondo siamo una squadra affiatata, dove stima, lealtà, fiducia e un pizzico di follia sono alla base del nostro rapporto.
Ognuno con la propria storia
Credo anche che la nostra diversità sia il nostro punto di forza. Durante un matrimonio, ad esempio, oltre alla figura in prima linea del wedding planner, tutte le persone che lavorano “dietro le quinte” hanno background diversi, esperienze diverse, competenze diverse: ognuno dona agli altri un po’ della sua storia e così che tutti imparano nuove cose dagli altri e il lavoro diventa sempre più stimolante e mai noioso.
Ho impiegato anni prima di trovare le persone giuste, quelle delle quali ti fidi, quelle che ti dicono un’amara verità piuttosto che una bella bugia, quelle che durante una pausa veloce (3 minuti al massimo!) cercano di farti rilassare e ridere.
Ma soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere persone belle dentro e fuori che sono sempre pronte ad aiutarmi e che ad oggi con la maggior parte di loro è nato uno splendido rapporto di vera amicizia.
A loro dico grazie, per tutto ciò che mi hanno insegnato, per la fiducia che mi hanno dato e per la lealtà che mi hanno sempre dimostrato.
Anita