Sposarsi all’estero: tutto quello che dovreste sapere

sposarsi all'estero

Perché scegliere di sposarsi all’estero?

Avete mai immaginata di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio” in una location da sogno fuori dai confini del nostro Bel Paese?

Un matrimonio all’estero può essere la scelta giusta per voi, sia che il vostro sogno sia quello di celebrare una cerimonia intima solo per voi due, sia che vogliate una cerimonia in grande stile, con uno stuolo di damigelle e un arco traboccante di fiori sotto cui scambiarvi gli anelli e promettervi amore eterno.

I documenti necessari per sposarsi all’estero

Se state progettando di sposarvi all’esterno, in genere è buona norma informarsi preventivamente, consultando il centro informazioni istituito presso ciascun Paese, per conoscere la procedura corretta e le pratiche burocratiche da avviare per celebrare un matrimonio all’estero che sia legalmente riconosciuto anche in Italia. In linea di massima i documenti per un matrimonio all’estero sono:

  • il modello internazionale del certificato di nascita;
  • il documento di residenza all’estero che varia in funzione del Paese ospitante;
  • la carta d’identità italiana o il passaporto in corso di validità;
  • le ricevute di versamento richieste dal Consolato.

Il matrimonio celebrato all’estero per avere valore legale in Italia deve essere trascritto presso il Comune italiano competente. L’atto di matrimonio in originale emesso dall’Ufficio dello Stato Civile estero, debitamente legalizzato e tradotto, dovrà essere rimesso, a cura degli interessati, alla Rappresentanza consolare che ne curerà la trasmissione in Italia ai fini della trascrizione nei registri di stato civile del Comune competente.

sposarsi all'estero
Foto di Daniele Torella

Come organizzare un matrimonio all’estero?

Se desiderate sposarvi all’estero, ma avete paura di dimenticare qualche dettaglio importante, la scelta più giusta potrebbe essere quella di rivolgersi ad un wedding planner specializzato in destination wedding.

Soprattutto nel caso in cui scegliate mete esotici e tropicali o molto distanti dall’Italia, il supporto di un professionista del settore sarà fondamentale per trovare la soluzione migliore e più adatta al vostro budget. Il fai da te può essere molto rischioso: solo chi lavora in questo campo è a conoscenza di tutti i documenti e i permessi richiesti per un matrimonio all’estero.

Una location da sogno per un matrimonio lontano da casa

Chi sceglie di sposarsi all’estero normalmente ha in mente delle destinazioni paradisiache in cui celebrare le nozze. Una spiaggia incantata, pochi ospiti, un abito da sposa leggero, magari un suggestivo tramonto. In questo caso le mete che vanno per la maggiore sono le Hawaii, la Tanzania, la Polinesia e i Caraibi, ma alcune agenzie mettono a disposizione intere isole private. Così come esistono anche pacchetti a dei prezzi più accessibili o a misura di famiglia, pensati per chi ha già dei figli e vuole tenere a bada le spese.

sposarsi all'estero
Foto di Daniele Torella

Un matrimonio che diventa una mini vacanza

È sempre bene partire in anticipo quando si vola lontano da casa per raggiungere una meta mai vista prima in un’occasione così importante. Riservatevi qualche giorno libero prima delle nozze per essere certi che tutto sia a posto e per pianificare al meglio il programma del grande giorno direttamente in loco. E poi sia l’abito da sposa che l’abito da sposo devono “respirare” un po’ prima di essere indossati.

Una particolare attenzione per gli invitati

Chi decide di sposarsi all’estero normalmente porta con sé solo le persone più vicine. Prima di partire stilate una lista di attività per gli ospiti, in modo che possano divertirsi durante tutto il soggiorno in attesa del grande giorno. Ma ricordatevi anche di tenere molto tempo libero per vivere da soli, come sposini, il vostro grande sogno.

Per ritagliarvi un po’ di giusta privacy, vi consigliamo di soggiornare in un hotel diverso da quello scelto per gli ospiti. Meglio se si tratta di una struttura più romantica e intima, adatta a un momento così speciale. 

sposarsi all'estero
Foto di Daniele Torella
Pronti a partire per il vostro romantico matrimonio all’estero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *