Avete mai sentito parlare del Bosco di Biancaneve?
Quest’angolo verde, conosciuto come il Bosco del Sasseto si trova ai piedi del Castello di Torre Alfina e sembra essere uscito direttamente dalle pagine di una fiaba: alberi secolari dalla forma contorta, sentieri silenziosi immersi tra una fitta vegetazione rigogliosa e pietre vulcaniche ovunque.
Non solo: in alcuni punti è possibile imbattersi anche in enormi tronchi abbattutisi a terra e in grandi radici aggrovigliate su massi ricoperti di muschi e licheni, con una grande varietà di funghi che spuntano qua e là.
Anche la fauna, qui, è piuttosto variegata: sono presenti diverse specie di insetti, rettili, anfibi, piccoli mammiferi e uccelli notturni e diurni.
A rendere ancora più surreale l’atmosfera del Bosco del Sasseto è la presenza di una tomba. Proprio qui, infatti, fu sepolto per sua precisa volontà il marchese Edoardo Cahen, proprietario di questo luogo a fine ‘800.
Dalla fiaba alla realtà
Ora chiedo a voi: potevamo far passare inosservato questo posto? Direi proprio di no, per questo ho accettato la proposta di Giulia Angelozzi, fotografa romana, quando mi ha proposto di organizzare insieme uno shooting qui al Bosco di Biancaneve.
Cercavamo una coppia vera, non due modelli, con una caratteristica specifica: dovevano essere tatuati! Quando abbiamo trovato Consuelo e Cesar abbiamo capito subito che erano perfetti.
Le creature del bosco
Il bosco è un luogo magico, non a caso molte favole sono ambientate qui. La pace e il silenzio che lo circondano, ci danno la possibilità di ritrovare la serenità perduta all’ombra di grandi alberi secolari. E tra le creature magiche che lo popolano c’è anche lui: il lupo!
Ancora rido se penso a Giulia che ha chiamato tutti gli allevamenti di Roma per cercarlo… e alla fine l’ha trovato! Un bellissimo lupo cecoslovacco, un cucciolo di due anni di nome River, che insieme alla nostra coppia è stato il protagonista indiscusso dello shooting. Adesso sono sicura che vi starete chiedendo cosa c’entra un lupo con una coppia… Ecco, ve lo spiego subito.
La favola dell’amore
Immaginate la luce del sole che filtra tra gli alberi, lei scalza con una sottoveste, vaga silenziosamente nel bosco alla ricerca di qualcosa. Quella cosa è l’amore che si presenta prima sotto forma di lupo per poi trasformarsi nella sua anima gemella. Alto, bello, tatuato, lui l’aspetta e le sorride mentre la vede arrivare con un bellissimo abito bianco che avvolge il suo bellissimo corpo tatuato.
Vi siete mai chiesti come arriva l’amore? Come lo si riconosce? Sono così tante sono le domande che ci poniamo su questo argomento e con questo shooting abbiamo voluto (o meglio cercato di) dare una risposta a chi se lo chiede quotidianamente.
Personalmente credo che nella vita ci siano tante occasioni, momenti e piccoli segnali che ci aiutano a capire che, molto probabilmente, sta arrivando il grande amore. Spesso sono situazioni inaspettate, sguardi fugaci, abbracci inattesi. Dalla prima fase (quella dell’innamoramento) è facile passare alla fase successiva: l’amore.
River in questo caso rappresenta l’innamoramento e il mezzo tramite il quale si arriva ad amare, a trasformare l’infatuazione iniziale in sentimento vero.
Cesar e Consuelo sono una coppia nella vita vera e durante lo shooting ho assistito ai loro sguardi, ai loro sorrisi e ai loro abbracci. Si vede che sono molto complici e sono riusciti ad interpretare alla perfezione quello che avevamo in mente: la descrizione del vero amore.
Ecco, io vi auguro di trovare il vero amore come è successo a loro. Un amore bilaterale, che riempia le vostre giornate e vi faccia sentire vivi, felici e liberi di essere voi stessi.
Un mega grazie a Giulia Angelozzi per avermi voluta accanto a lei per questo stupendo progetto.
Foto di Giulia Angelozzi e Cosimo di 10t Photografhy
Video a cura di Memento Story Film
Fiori Sartoria Floreale
Abito Il Giardino Fiorito delle Spose
Trucco Arianna Saura Make up
Stationery Papermoon Weddings
Wedding favor Just Tuscany soap & more
Lupo cecoslovacco de L’Aurora del Lupo