Cerimonia matrimonio: rito civile o cerimonia religiosa?

scambio degli anelli

Cerimonia matrimonio: celebrerete la vostra unione con una cerimonia religiosa in chiesa o con un rito civile in una location da sogno?

Un aspetto molto importante da considerare quando si organizzano le nozze è scegliere dove e come svolgere la cerimonia del matrimonio. Se fino a qualche anno fa le coppie di futuri sposi erano più orientate verso la cerimonia religiosa svolta in chiesa, adesso le cose sono un po’ cambiate. Infatti, sono sempre più le coppie che, per motivi religiosi o per scelta personale, decidono di optare per un rito civile per celebrare il loro matrimonio.

Cerimonia religiosa: pro e contro

Per ideologia e per fede religiosa, alcune coppie non hanno dubbi sul luogo in cui celebreranno la loro unione. Per loro il matrimonio è un sacramento e un tassello importante per costruire la loro nuova vita insieme.

cerimonia matrimonio religiosa
Foto di Daniele Torella

Una piccola chiesetta di campagna, la parrocchia che vi ha visti crescere o la maestosa cattedrale della vostra città: le magnifiche location religiose che possono ospitare il vostro matrimonio sono davvero tante e custodiscono un fascino e un’austerità d’altri tempi.

Quando si organizza un matrimonio con cerimonia religiosa è importante muoversi con un certo anticipo sulla tabella di marcia poiché dovrete scegliere la data delle nozze e verificare che sia la chiesa che la location del ricevimento siano disponibili nel giorno che avete individuato.

Rito civile: pro e contro

Negli ultimi anni le richieste per l’organizzazione di matrimonio celebrato con rito civile sono aumentate in modo esponenziale. Per scelta personale, ideologia o per valori condivisi, molti sposi decidono di dichiarare il loro amore davanti alla legge, in presenza di amici e parenti, nella location dei loro sogni.

matrimonio rito civile roma
Foto di Daniele Torella

La scelta della location è senza dubbio uno dei punti a favore di questa tipologia di cerimonia. I due innamorati possono scegliere di dirsi “Sì, lo voglio” negli uffici del loro municipio, ma anche in un’elegante sala ricevimenti, così come in un giardino incantato o in riva al mare. Attenzione però: ci sono delle precise normative che disciplinano la celebrazione con rito civile fuori dagli uffici comunali, informatevi con attenzione o affidatevi alla guida di un’esperta wedding planner per organizzare il vostro rito civile.

E voi cosa sceglierete per la cerimonia del vostro matrimonio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *