Le fedi nuziali: simbolo di una promessa d’amore

fedi nuziali simbolo

Le fedi nuziali: il simbolo di una nuova unione

Il matrimonio è un tassello importante nella vita di due innamorati. Spesso è considerato come un rito di passaggio, un evento che segna l’inizio di un nuovo capitolo di vita insieme, così come è un’occasione per festeggiare una promessa d’amore insieme ad amici e parenti.

Qualunque sia la vostra concezione delle nozze, sicuramente durante i preparativi avrete avuto modo di conoscere tutte le antiche credenze, i rituali, i simboli e le tradizioni legate al matrimonio. E tra i simboli più significativi del matrimonio ci sono senza dubbio le fedi nuziali.

fedi nuziali nero

Lo scambio degli anelli: che momento emozionante!

Quando i due sposi, mano nella mano, si scambiano le loro promesse d’amore, tutti restiamo con il fiato sospeso, ammirando con occhi sognanti questo magico ed emozionante momento. In quei minuti, i due sposi si promettono amore eterno davanti ad amici e familiari e sugellano la loro unione regalandosi vicendevolmente un anello.

Sono proprio le due fedi nuziali il fulcro e il simbolo della loro promessa, ma vi siete mai chiesti quale simbolismo si cela dietro a questi magnifici anelli dorati? E perché sono proprio due anelli a suggellare questo significativo momento?

scambio degli anelli

Le fedi nuziali: degli anelli carichi di significato

Anche per le civiltà antiche le fedi nuziali erano il simbolo del matrimonio. I popoli barbari, così come gli egizi, i greci e i romani utilizzavano l’anello come simbolo di unione e fede, per suggellare le promesse di matrimonio delle giovani coppie. A partire dal XVI secolo, la fede nuziale assume le sembianze che conosciamo ancora oggi, e viene sempre più spesso forgiata in oro giallo, da sempre simbolo d’eternità per la religione cattolica.

È grazie all’etimologia della parola che possiamo capire come mai è proprio un anello il simbolo del matrimonio. Infatti il termine “fede“, dal latino “fidem”, significa “fiducia”, ed ecco perché, con lo scambio degli anelli, gli sposi si promettono proprio fiducia, rispetto, stima e amore eterno.

Oggi le fedi nuziali si sono rinnovate nei materiali, nei dettagli e nelle decorazioni. Alla classica fede in oro giallo si affiancano spesso anelli in oro bianco e oro rosa e le fedi sono spesso impreziosite da pietre preziose e diamanti. Mentre nella parte interna dell’anello è spesso custodita un’incisione che riporta la data delle nozze, il nome della persona amata o una breve citazione romantica.

Cosa dice il galateo sulle fedi nuziali?

Secondo le regole del bon ton, le fedi nuziali dovrebbero essere affidate al testimonio dello sposo, che ha il compito di custodirle fino al momento della cerimonia. A quel punto, adagiate su un bellissimo cuscino porta fedi, gli anelli vengono affidati ai paggetti e alle damigelle, che precederanno la sposa nel corteo nuziale.

fedi nuziali simbolo

In più, ai più superstiziosi farà comodo sapere che, secondo la tradizione, porta sfortuna indossare gli anelli prima delle nozze e acquistare nello stesso momento l’anello di fidanzamento e le fedi nuziali. 

Simbolo d’amore e gioiello prezioso, le fedi nuziali sono sinonimo di tradizione e antiche credenze e resteranno sempre la rappresentazione perfetta di una promessa d’amore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *