La lista degli invitati: perché è importante
Uno degli aspetti più temuti dell’organizzazione delle nozze riguarda proprio la famosa lista degli invitati. Generalmente durante questa fase, la coppia può incontrare delle difficoltà nello scegliere alcune persone da invitare e tralasciarne invece altre, con cui molto probabilmente non si ha un rapporto di amicizia o parentela stretto. In questa fase è facile che scaturiscano problemi ed incomprensioni tra i partner e le rispettive famiglie in quanto si vorrebbero includere quante più persone possibile ma spesso, per motivi di costo o di spazio, questo non è possibile.

Come definire la lista degli invitati al matrimonio
Il primo step per stilare la lista degli invitati è quello di stabilire un tetto massimo di ospiti che la coppia intende invitare. Stabilire un numero approssimativo vi aiuterà anche a capire le location migliori per la cerimonia e il ricevimento di nozze.

Mantenetevi larghi nella compilazione della lista, includendo anche le persone che vivono lontano o che lavorano a diversi chilometri di distanza dalla città in cui vi sposerete e che, quindi, non avete l’assoluta certezza che possano partecipare alle nozze. Siate però precisi nell’accostare al loro nome un asterisco o un punto interrogativo fino al momento in cui non vi confermeranno la loro presenza. Potete provvedere a delle partecipazioni matrimonio originali con degli inviti elettronici così da anticipare il tutto e avere una risposta nel più breve tempo possibile.
Una delle cose più importanti da fare in questa fase è riuscire a creare delle liste suddivise in base le diverse fasi della cerimonia. Quindi una lista per gli invitati solo alla celebrazione, il momento della giornata più significativo e solenne. Proprio per questa ragione la coppia sarà più propensa a voler condividere il tutto con persone e familiari che riconoscono l’importanza e il valore di questo momento. Vi saranno quindi presenti persone di un grado familiare molto intimo, tra questi saranno inclusi: genitori, parenti, amici, amici di famiglia e colleghi.
Un’altra lista è quella per gli invitati al ricevimento. In questo momento della giornata è finalmente arrivato il momento di divertirsi con tutti gli invitati quali: amici, parenti e altre persone con le quali la coppia intende condividere i festeggiamenti.

Infine c’è la lista degli invitati al taglio torta. Se avete delle compagnie, associazioni, colleghi, amici di famiglia che non volete totalmente escludere da questo vostro grande giorno, un’idea vincente potrebbe essere quella di invitarli per il taglio torta nuziale.