Le tradizioni e le superstizioni legate al matrimonio

tradizioni matrimonio

Le nuove e più antiche tradizioni legate al matrimonio 

Le tradizioni fanno parte del nostro bagaglio storico e culturale e sono sempre fonte di grande valore, soprattutto in un giorno così speciale come quello delle nozze. Oggi non sono più molto seguite come un tempo, ma è sempre bello scoprirne si nuove e comprendere come il nostro paese pulluli di tradizioni e credenze legate al giorno delle nozze.

tradizioni matrimonio
Foto di Daniele Torella

Conosci tutte le tradizioni legate al matrimonio?

L’abito da sposa

La tradizione per eccellenza è quella che riguarda l’abito della sposa, il quale dovrebbe essere di un candido bianco. Altri colori, infatti, sono predittivi di eventi nefasti: il rosa, per esempio, predice una perdita economica, il rosso è desiderio di morte, l’avorio preannuncia una vita turbolenta e il nero pentimento. 

Oltre ad essere bianco, secondo la tradizione l’abito non deve essere visto dal futuro sposo prima del grande giorno, pena il fallimento stesso del matrimonio. Ma il giorno delle nozze, nemmeno la sposa dovrebbe guardarsi allo specchio mentre lo indossa; se proprio volesse farlo, secondo le credenze popolari dovrebbe prima togliersi una scarpa, un orecchino o un guanto.

I confetti

Nei matrimoni tradizionali questi piccoli dolcetti non mancano mai. I confetti da matrimonio per antonomasia sono quelli alla mandorla, che vanno depositati nelle confezioni delle bomboniere in numero dispari. Nella tradizione, è indicato anche il numero dei confetti da destinare a ciascuna bomboniera, ossia cinque confetti, poiché cinque sono le cose che si augurano agli sposi: salute, felicità, ricchezza, spiritualità e fertilità.                 

Le damigelle

Secondo la tradizione il corteo nuziale che precede la sposa al momento della cerimonia dovrebbe essere composto dalle damigelle della sposa: una bambina apre il corteo spargendo petali lungo la navata e un corteo di amiche o parenti precedono la sposa.   

tradizioni matrimonio
Foto di Daniele Torella

Il velo della sposa

Credenza vuole che questo elemento sia indispensabile per completare il bridal look. La sua funzione tradizionale non è quella di abbellire l’abito, bensì quella di proteggere la sposa dagli spiriti maligni e le loro maledizioni e dal malocchio. Lo sapevi?

Il giorno della cerimonia 

Anche in questo caso, la tradizione ha qualcosa da dire, infatti, un noto proverbio recita: di Venere e di Marte non si sposa e non si parte. Quindi, i giorni che andrebbero evitati per la cerimonia sono il martedì, poiché giorno ispirato al Dio Marte, Dio della guerra, e il venerdì, poiché alcune credenze lo indicano come giorno della creazione degli spiriti malvagi.

Foto di Daniele Torella

E tu rispetterai la tradizione?

Queste sono solo alcune delle principali tradizioni e superstizioni che riguardano il matrimonio. Tante sono le coppie di sposi che scelgono di rispettarle, quante quelle che ultimamente stanno cercando di allontanarsene. C’è chi ci crede e chi si sente libero di fare il contrario con tutta la serenità e tranquillità possibile. Molte volte, le spose non sanno neanche la vera superstizione legata ad un determinato gesto, ma lo compiono per abitudine o perché così è sempre stato fatto. È importante prima di ogni cosa informarsi, conoscere e successivamente decidere autonomamente cosa fare nel proprio grande giorno. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *