Guida in 10 step per scegliere la location perfetta per il vostro matrimonio
Dopo tante ricerche online e dopo aver visitato diverse location, non riuscite ancora a scegliere la location definitiva per il vostro matrimonio? Succede spesso, non preoccupatevi.
Ecco perché oggi vi proponiamo una lista di 10 domande che vi aiuteranno a capire qual è la tipologia di location più adatta a voi.
1) La location soddisfa il vostro gusto personale?
La location che state esaminando sarà quella giusta se vi ha colpiti esteticamente e se riflette la vostra personalità.

2) La location rispecchia lo stile del vostro matrimonio?
La location presa in esame sarà quella adatta a voi se combacia perfettamente con l’atmosfera che vorreste creare nel vostro giorno speciale e se risponde alle vostre esigenze in fatto di stile.
3) La location rientra nel vostro budget?
La location che state analizzando sarà perfetta per voi se rientra nel budget economico che avete stabilito per le nozze. Considerando che di solito circa il 15-20% del budget sarà destinato proprio alla location, valutate bene il rapporto costi-benefici.
4) È il tipo di location che avevate in mente?
Se la location presa in considerazione è il tipo di location a cui avevate pensato o gli si avvicina molto, sarà giusta. Ci sono tantissimi tipologie di location differenti: hotel, ristoranti, sale ricevimenti, ma anche masserie, castelli e ville.
Una volta che avrete individuato il genere che più vi piace, potrete procedere con la scrematura delle location, eliminando quelle che non rientrano nei vostri parametri.

5) La location ha quel dettaglio che per voi non può mancare?
Se la location che state valutando possiede quel piccolo dettaglio imprescindibile per voi, sicuramente salirà in vetta alla classifica. Perché si sa, sono i dettagli a fare la differenza.
6) La location va bene per la stagione in cui si celebrerà il vostro matrimonio?
La location che state esaminando sarà quella giusta per voi se ha le caratteristiche giuste per accogliere i vostri ospiti nella stagione in cui celebrerete il matrimonio. E assicuratevi anche che ci sia un piano B: è molto importante per gestire gli imprevisti causati dalle condizioni atmosferiche.
7) La posizione della location è comoda da raggiungere per voi e i vostri invitati?
Se la location presa in esame ha una distanza accettabile dal luogo della cerimonio, dal luogo in cui vivete ed è facilmente raggiungibile dai vostri invitati, allora sarà quella perfetta. Detto in altre parole, la location dovrebbe essere situata in un punto strategico per voi, in modo tale da far convergere tutte le esigenze.
8) Le dimensioni della location sono adeguate al numero di ospiti?
Tenendo conto del numero di invitati al vostro matrimonio, valutate bene se questa location è in grado di accogliere tutti: sarebbe opportuno scegliere una location che non sia né troppo dispersiva, né una troppo stretta.

9) Il menu proposto soddisfa le vostre esigenze?
Se dopo la cena di prova, non riuscite a dimenticare i piatti che avete assaggiato e il menu che la location vi hanno lasciato a bocca aperta, allora dovreste prendere seriamente in considerazione questo spazio per il vostro ricevimento di nozze.
10) La location vi ha fatti innamorare?
Non ci sarà location migliore di quella che vi ha rubato il cuore. La location è un po’ come l’abito da sposa, bisogna lasciarsi guidare dall’istinto e scegliere quella che fa battere il cuore.
Bene, ora non resta che tirare le somme. Se mentre leggevate l’articolo nella vostra mente è parsa chiaramente l’immagine di una location in particolare, inconsciamente avete già fatto la vostra scelta. Ricordate sempre, non c’è nulla di più giusto che scegliere con il cuore… come diceva Pascal: “Il cuore ha ragioni che la ragione non conosce.“