Vi raccontiamo un momento indimenticabile per la sposa
La vestizione della sposa è uno dei momenti più significativi per una sposa e per coloro che la circondano nel giorno più felice della sua vita. Le ore che precedono il matrimonio saranno indimenticabili, ancor di più se verranno mantenute alcune tradizioni e suggerimenti fondamentali.
Chi sono i partecipanti della vestizione della sposa?
La vestizione della sposa può essere considerato un rito, con delle regole ben precise tramandate di generazione in generazione. La prima “regola” comprende coloro che vestiranno la sposa a poche ora prima del matrimonio.
Secondo la tradizione è importante che soltanto le donne già coniugate accompagnino la sposa in questo bellissimo rituale. Ma ovviamente una sposa del 2022 ha la possibilità di avere al suo fianco anche le sorelle o la propria migliore amica nubili, per accompagnarla in uno dei momenti più emozionanti della sua vita.

Primo step della vestizione sposa: trucco e parrucco
Prima d’indossare l’abito da sposa è bene aver già completato trucco e parrucco. Durante la vera e propria vestizione invece, fatevi aiutare da qualcuno che abbia familiarità nel maneggiare tessuti delicati.
Che sia la vostra wedding planner o un’amica, fatevi sempre accompagnare alle prove dell’abito, soprattutto all’ultima! Ricordate i consigli che vi avranno dato in atelier durante l’acquisto dell’abito in modo da arrivare preparate per la vestizione sposa.
Fate tesoro di questi momenti sempre accompagnate da una persona fidata, capace di recepire tutti i dettagli e che quel giorno, saprà gestire le vostre emozioni e di chi vi è attorno.
La giarrettiera: si o no durante il rito?
La tradizione della giarrettiera nasce tantissimi anni fa, quando si riteneva che l’abito da sposa fosse considerato un portafortuna per cui tutti cercavano di accaparrarsene un pezzettino. Ecco, nasce così la tradizione della giarrettiera che viene data in dono al più fortunato. Alle amiche della sposa spetta invece il compito di dare una mano a indossarla e spesso è proprio la giarrettiera la famosa “cosa blu” che indosserà la sposa nel giorno del suo matrimonio.

I gioielli durante la vestizione della sposa
Indossate anelli, bracciali e girocollo solo dopo aver indossato l’abito! Fate attenzione mentre indossate i vostri gioielli, principalmente al tipico “tiro del filo” dell’abito che potrebbero causare spiacevoli danni al delicato tessuto dell’abito. L’attenzione dovrà essere maggiore se la sposa indosserà un abito in organza o mikado, tessuti stupendi ma allo stesso tempo delicatissimi.

Il padre della sposa durante la vestizione
A questo punto la sposa è pronta e potrà uscire dalla stanza. Godetevi questi momenti perchè sono i più importanti e speciali poco prima del matrimonio. Ricordatevi: da quel momento in poi, siete le protagoniste del vostro film d’amore!
La tradizione vuole che il primo uomo che incrocerà lo sguardo della sposa sia proprio il padre perché, anche per lui vige il segreto dell’abito fino al giorno del matrimonio.