Come scegliere il bouquet da sposa

bouquet da sposa

I fiori sono l’accessorio più romantico del bridal look: vediamo come sceglierli.

Scegliere i fiori per il matrimonio e per il bouquet da sposa è una delle sfide più difficili nell’organizzazione delle nozze. I fiori sono un elemento importantissimo: hanno un potere magico, per le loro infinite sfumature e per l’allegria che emanano. Inoltre definiscono lo stile generale delle nozze perché grazie all’effetto che si vuole ottenere, si creano composizioni floreali nella location in linea con quello stile. È bene quindi scegliere con cura i fiori protagonisti del matrimonio, che siano per l’allestimento o per il bouquet da sposa.

Oggi voglio darvi alcuni consigli su come scegliere il bouquet sposa maturati dopo anni di esperienza e dopo l’incontro con tantissime di voi.

Quali fiori scegliere per il bouquet da sposa

Una delle prime domande che assale la sposa, dopo aver scelto l’abito, riguarda la scelta dei fiori del bouquet. Il bouquet sposa segue lo stile dell’abito, perché insieme ad esso crea un’armonia complessiva, come se tutto fosse stato cucito su misura.

I fiori da campo per esempio sono perfetti per un abito in stile country e un matrimonio in campagna, immerso nel verde; le calle sono adatte a uno stile minimal e contemporaneo e quello rustico è ben rappresentato da fiori di campo, lavanda e craspedie. Se seguite il filone romantico e principesco vi consiglio rose, camelie, ortensie e peonie. Lo stile essenziale è per fiori dalla linea pulita e rigorosa, come tulipani, calle o curcuma.

bouquet sposa con peonie

Ad ogni stile quindi va abbinato il proprio bouquet da sposa.

Anche la forma del bouquet di fiori esprime chiaramente gusto e personalità della sposa.

Il bouquet di fiori compatto e rotondo è uno dei più gettonati e versatili: un classico che si abbina sia a un abito principesco con gonna voluminosa sia a un abito corto e vintage per donare quell’effetto bon ton tipico dello stile retrò.

bouquet da sposa con orchidee rosse

I fiori che cadono a cascata sono anch’essi molto classici e tradizionali, ideali con abiti dal taglio a principessa, con lo strascico e un velo importante.

bouquet da sposa a cascata

Il bouquet silvestre è composto da fiori stagionali e realizzato in modo da essere poco compatto. È ideale per i matrimoni rustici e se indossate un abito dal tessuto leggero e morbido per donare quel tocco boho all’insieme.

Se siete invece super affezionate a un fiore in particolare, potete far realizzare il vostro bouquet del matrimonio con un unico fiore: una scelta insolita ma molto originale e raffinata.

Ogni stagione ha i suoi fiori

Le ultime tendenze anche nel campo del wedding puntano a scelte consapevoli nel rispetto dell’ambiente. Tra queste c’è sicuramente quella di prediligere fiori di stagione. Nonostante oggi sia tutto disponibile, ogni periodo dell’anno è caratterizzato da dei fiori in particolare.

Un matrimonio primaverile, ad esempio, ha davanti a se infinite possibilità: peonie, paniculata, lavanda, rose e garofani per un’esplosione di profumi e colori.

L’estate è caratterizzata da rose, margherite, peonie, garofani, dalie. Se vi sposate in autunno le dalie o l’erica sono perfette perché sbocciano in estate ma durano a lungo. Infine per un matrimonio invernale potete giocare con tulipani, anemoni, ranuncoli e rose e creare o un’atmosfera calda e suggestiva con un gran camino acceso che riscalda la location, o riprendere i colori freddi dell’inverno che ricordano la neve e le baite in montagna.

bouquet da sposa invernale

Per qualsiasi informazione o se volete iniziare a organizzare il vostro matrimonio, scrivetemi: pianificheremo insieme un giorno indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *