Le caratteristiche fondamentali che deve assolutamente avere un matrimonio estivo in spiaggia a tema mare.
Il matrimonio tema mare – soprattutto con la celebrazione in spiaggia – è uno dei più ambiti e richiesti dalle future coppie di spose.
Le location vista mare sono le più gettonate, infatti hanno liste d’attesa molto lunghe: se per un matrimonio estivo “tradizionale” in un casale o in una villa storica le coppie iniziano i preparativi 16/18 mesi prima, per le location sul mare bisogna organizzarsi più o meno con 24 mesi d’anticipo.
Il motivo è più che valido: sposarsi al tramonto, cullati dalle onde del mare mentre vi scambiate le promesse di matrimonio è un’emozione unica che vi resterà impressa per sempre.
Affinché sia tutto perfetto vi suggerisco alcune idee e ispirazioni che non potranno mancare alle vostre nozze sul mare.
Matrimonio tema mare: la location in spiaggia
La scelta della location è fondamentale perché crea immediatamente quell’atmosfera magica che ci si aspetta da un matrimonio tema mare.
La spiaggia privata di un hotel o di un ristorante, una terrazza vista mare permettono di sviluppare l’intero evento, celebrando, ad esempio, l’aperitivo in spiaggia e il ricevimento in terrazza al calar del sole. Si organizzano infatti sempre più matrimoni serali per godersi i festeggiamenti dal tramonto, con la luce suggestiva del sole che scende e che illumina la location, fino a notte fonda, cullati dal rumore del mare.
Celebrare un matrimonio al mare permette di personalizzare il momento della cerimonia secondo i propri gusti, realizzando un allestimento da zero: vi consiglio degli archi ricoperti di fiori e foglie che fanno da cornice al momento del “Sì”, luci e lanterne sparse lungo il percorso, chiffon leggerissimi che si spostano al vento. Un bellissimo semicerchio in cui si alternano fiori freschi e foglie verdeggianti crea lo sfondo romantico e suggestivo dietro gli sposti.
Per riprendere il tema marino è ideale anche creare un gazebo con del legno, tessuti leggeri che fanno ombra e movimento e elementi marini come conchiglie, spugne marine e coralli.
Pensare sempre al piano B
Quando si organizza un matrimonio è fondamentale pensare anche al famoso piano B, soprattutto se si tratta di un matrimonio estivo che si svolgerà completamente all’esterno. Il meteo d’estate può essere imprevedibile, ecco perché bisogna pianificare una seconda opzione in caso di maltempo.
Quando scegliete la location tenete ben a mente questo aspetto: c’è una sala interna che possa accogliere lo stesso numero di invitati senza dover rinunciare a qualcosa? Informatevi con lo staff della location o affidatevi alla professionalità di una wedding planner che saprà sicuramente non tralasciare questi aspetti.
Allestimenti e decorazioni a tema mare
Per quanto riguarda l’allestimento del matrimonio tema mare è fondamentale richiamare l’atmosfera fresca e sognante del mare. Potete giocare con lo stile minimal total white, molto etereo e sofisticato, a cui abbinare tonalità come il blu e l’azzurro del mare.
Lo stile marinaro poi è quello più diffuso e gettonato: conchiglie, sabbia colorata, coralli, spugne marine per il centrotavola; stampe floreali e tropicali per gli inviti del matrimonio; ampolle in vetro ricche di luci e rami; lanterne sparse lungo i viali che conducono ad aree precise e tessuti leggeri e delicati.
I colori per il matrimonio tema mare
Per la palette colori potete orientarvi sui colori del mare e della spiaggia: color sabbia, azzurro e mare, alcune tonalità del corallo, però sempre in una tonalità soft e delicata tipica dei colori pastello.
Questa palette rievoca l’atmosfera marina circostante e conferisce all’ambiente, soprattutto le nuance pastello, una sensazione di calma e delicatezza, eleganza e romanticismo.
Momento freschezza
Organizzare un matrimonio estivo vuol dire anche fare i conti con il caldo e l’afa: coccolate i vostri ospiti con un aperitivo fresco a base di frutta fresca, delle granite o perché no un carretto dei gelati a fine festa. Un momento che piacerà sicuramente a grandi e bambini!
Wedding bag per gli invitati
Una tendenza sempre più diffusa è quella di donare agli invitati una wedding bag per coccolarli sin dall’inizio della cerimonia e per metterli nelle condizioni di affrontare una giornata afosa e calda in modo sereno e piacevole.
La wedding bag per un matrimonio estivo a tema mare può contenere: spray anti zanzare, crema solare, ventaglio, salviette rinfrescanti, ciabattine se il party serale è in spiaggia, kit ago e filo, disinfettante mani e mascherina personale. I vostri invitati sicuramente apprezzeranno questo regalo super utile. E ovviamente tutte le wedding bag devono essere personalizzate con lo stile scelto.
La torta a tema mare
La wedding cake per il matrimonio tema mare può o riprendere tutti gli elementi marini come sabbia, conchiglie, stelle marine… oppure potete orientarvi su una scelta più soft: una torta a tre piani bianca con un tocco di blu che riprende il mare, con alcune pennellate color oro; una naked cake con gli stessi fiori del bouquet sposa.
Se state cercando idee per il vostro matrimonio, potete contattarmi e ne parleremo insieme!