Oggi ho il piacere di condividere con voi l’intervista fatta a Lamberto Pizzutelli, noto VideoMaker romano con il quale collaboro da circa 8 anni.
Chi è Lamberto Pizzutelli?
Sono un videografo italiano con sede a Roma, disponibile ad operare in tutta Italia ed Europa. Prima di essere film-maker mi definisco un grande appassionato di cinema. Questa mia irrefrenabile passione mi ha portato all’età di 18 anni a conoscere tutti gli step fondamentali per realizzare un lavoro cinematografico, specializzandomi nelle riprese e nel montaggio.
Da dove nasce la tua passione per il videomaking?
Dal 2002, dopo aver fatto esperienza in lavori commerciali, mi sono avvicinato al settore wedding: i miei video raccontano, attraverso le immagini, una storia d’amore unica ed avvincente. Il mio stile di reportage e l’atteggiamento discreto mi rende invisibile agli occhi degli ospiti mentre catturo i sentimenti, le emozioni e l’atmosfera di quel giorno, risaltando la bellezza dei dettagli.
Chi è e cosa fa il Videomaker?
Come il regista di un film, il Videomaker decide il modo in cui riprendere una scena, la analizza costantemente e dà indicazioni sulle inquadrature. Inoltre, supervisiona il lavoro degli altri professionisti, qualora lavori con un’équipe.
Essere un professionista nella realizzazione dei video significa anche essere autore e produttore. Infatti ogni Videomaker possiede specifiche conoscenze tecniche, come, ad esempio, sapere posizionare le luci e l’impianto audio per avere risultati ottimali.
Le competenze legate al momento della post-produzione riguardano invece montaggio, correzione di rumori e colori e creazione di animazioni o effetti visivi.
Ti occupi solo di matrimoni?
Non solo,mi occupo anche di lavori commerciali per piccole e grandi aziende (sul sito web www.newlightproduction.it potrete vedere alcuni lavori).
Attrezzatura Videomaker: quali strumenti vengono utilizzati?
Utilizzo nei miei video diverse tecniche di ripresa in base al momento e alla situazione, stabilizzatori di immagine, fino ad arrivare al drone per le riprese aeree. Tutto ciò farà sì che il prodotto finale non sia il classico filmino di matrimonio ma un vero e proprio film in alta definizione.
Trai ispirazione da qualcuno?
Non necessariamente qualcuno in particolare, ma mi piace molto guardare video di matrimonio nel mondo, per avere una cultura generale.
2021/2022… Progetti?
A parte tornare a lavorare il prima possibile, come tutti giustamente, ho in mente un paio di progetti ma che ancora sono in fase embrionale.. L’importante è non fermarsi mai!
Grazie Lambe! Un gran piacere come sempre!
Visita il sito web: Lamberto Pizzutelli
Qui alcuni dei suoi meravigliosi lavori: