Giorni, settimane e mesi per trovare l’abito giusto. Una volta trovato, la gioia di indossarlo è indescrivibile, ma dopo cosa si fa? Lo si tiene nell’armadio rischiando che si impolveri e si rovini? Non è questa l’unica soluzione. Se vuoi che l’abito dei tuoi sogni rimanga meraviglioso come lo era il giorno del tuo matrimonio, segui questi consigli su come conservarlo al meglio e fa sì che la sua bellezza non si perda!

5 ottimi consigli per conservare l’abito da sposa
Fai un lavaggio delicato
Il primo step è quello di controllare se dopo la cerimonia sono presenti delle macchie o imperfezioni sull’abito. Una volta fatto ciò, procedi con un lavaggio delicato, preferibilmente lavandolo a mano con un detersivo per bucato liquido e facendo maggiore attenzione alle aree con perline e ricami. Lascialo asciugare all’aria aperta. Evita di stenderlo altrimenti si formeranno delle pieghe difficili da togliere. Adagialo su una superficie piatta. Dopodiché stiralo con un vapore leggero. Ricorda, il tessuto dell’abito è molto delicato e ogni minima azione troppo pesante rischia di rovinarlo.
Portalo in lavanderia
Se vuoi evitare le soluzioni “fai da te”, portalo in lavanderia e affidati alle loro mani esperte. Per non sbagliare porta anche un campione di tessuto per verificare che sia compatibile con i metodi di lavaggio utilizzati della lavanderia. In questo modo il tuo abito sarà perfettamente pulito e una mano professionista saprà risolvere o sistemare tutte le possibili macchie.

Avvolgi e proteggi l’abito
Avvolgi il tuo abito in una carta velina, telo di cotone, custodia in plastica fornita dall’atelier oppure in una grande scatola di stoffa o cartone. Il tuo abito così sarà al sicuro ed eviterà di sgualcirsi. Alcuni consigliano di conservare l’abito da sposa in un contenitore sottovuoto, ma non sempre questa è la soluzione più adatta se si vuole evitare la formazione di pieghi difficili da eliminare.
Conservalo in un luogo protetto
Riponi l’abito nel guardaroba, in una zona dell’armadio che utilizzi poco. Assicurati che polvere, sole, freddo, umidità o insetti non lo danneggino. Così come l’abito, anche gli accessori devono essere conservati in un luogo asciutto. Per proteggerlo da “animaletti indesiderati” come gli insetti, non usare prodotti come naftalina o canfora. Usa prodotti naturali come i chiodi di garofano, l’alloro o la cannella che li terranno lontani. Assicurati che la custodia o il telo che ricopre l’abito da sposa non presenti buchi.
Fallo arieggiare
Dopo aver conservato l’abito, fallo arieggiare almeno due volte l’anno. Tenerlo sempre al chiuso può rovinare il tessuto, facendolo ingiallire. In casi peggiori, può addirittura crearsi della muffa. Facendo arieggiare l’abito di tanto in tanto, riuscirai a conservare la sua bellezza in eterno e il tessuto si manterrà vivo e splendido proprio come quando lo hai indossato la prima volta.

Ogni sposa con il suo abito crea un legane unico, fai si che questo legame permani nel tempo. Segui tutti questi consigli alla lettera e vedrai che ogni volta che riguarderai lo splendore del tuo abito, i tuoi occhi brilleranno sempre della stessa luce!