Quali sono le mete più romantiche per la luna di miele?
Organizzare un matrimonio è senz’altro emozionante ma al tempo stesso è innegabile che sia anche stressante. Una volta terminate tutte le scelte importanti sulla location, inviti, bomboniere, arriva il momento più emozionante: pianificare la luna di miele.
Dopo la celebrazione del rito e i festeggiamenti con amici e parenti, gli sposi sono pronti a partire per la “luna di miele”, ossia il tradizionale viaggio di nozze.
Come nasce l’espressione “luna di miele”?
L’origine dell’espressione “luna di miele” si riferisce ai primi momenti vissuti insieme dalla coppia di novelli sposi, che dovrebbe essere appunto “di miele”, ossia ricchi di momenti di dolcezza e tenerezza tra i due sposini che hanno coronato il loro sogno d’amore.
Oggi se parliamo della luna di miele probabilmente ci viene subito in mente un romantico viaggio in una destinazione esotica, ma il viaggio di nozze non termina una volta tornati a casa ma corrisponde al periodo iniziale di questa nuova vita insieme, quando i due novelli sposi possono godere del sentimento reciproco che li unisce e lega dopo l’impegno preso.

Come scegliere la meta perfetta per il viaggio di nozze?
Come in tutte le cose, ci sono sei pro e dei contro da considerare quando si sceglie la destinazione per il viaggio di nozze. Per prima cosa il primo scoglio da superare sono le diverse preferenze nella coppia; se avete idee diverse, parlatene insieme e cercate di mettervi d’accordo, senza escludere di poter rifare un bel viaggio per accontentare entrambi anche l’anno successivo, magari in occasione del primo anniversario di matrimonio.
Il secondo ostacolo da affrontare riguarda la scelta del periodo in cui partire. In base alla stagione, infatti, ci sono mete che potrete scegliere a cuor leggero e altre sconsigliate. Stagioni delle piogge, dei monsoni o delle maree potrebbero impedirvi di godervi una vacanza all’insegna del relax.

Una meta per ogni stagione dell’anno
Per sognare un po’ insieme vediamo insieme quali sono le destinazioni maggiormente consigliate in determinati periodi dell’anno.
Le migliori destinazioni per un viaggio di nozze da dicembre a febbraio
Una vacanza all’insegna dell’avventura come un safari è la soluzione ideale per un viaggio di nozze indimenticabile. Il Kenya o la Tanzania sono le mete predilette: con i loro Masai Mara, Arusha e Amboseli National Park, questi due Paesi dell’Africa Orientale vi permetteranno di entrare in contatto con gli animali della savana, assistere a tramonti mozzafiato e godere di paesaggi sensazionali.
Non dimenticate il fattore climatico! Nei mesi di gennaio e febbraio verrete accolti da un clima caldo e secco, con temperature che ondeggiano tra i 24° e i 33°. Altre mete ideali per il vostro viaggio di nozze in inverno potrebbero essere Argentina, Australia, Bahamas, Bali, Belize, Brasile, Caraibi, Centro e Sudafrica, Cile, Costa Rica, Ecuador, Maldive, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Florida’s Keys. Ma anche Canada e Stati Uniti per chi ha voglia di approfittare degli sport invernali.
Luna di miele in primavera: quali mete scegliere?
- A marzo potrete scegliere tra: Argentina, Australia, Bahamas, Belize, Brasile, Caraibi, Centro e Sudafrica, Cile, Costa Rica, Ecuador, Egitto, Polinesia Francese, Hawaii, Maldive, Messico, Marocco, Florida’s Keys.
- Ad aprile: Argentina, Bahamas, Belize, Brasile, Canada, Caraibi, Centro e Sudafrica, Cile, Costa Rica, Ecuador, Egitto, Polinesia Francese, Hawaii, Italia, Spagna, Maldive, Mauritius, Messico, Marocco, Florida’s Keys, Stati Uniti.
- A maggio: Belize, Bermuda, Brasile, Regno Unito, Canada, Caraibi, Centro e Sudafrica, Repubblica Ceca, Fiji, Francia, Polinesia Francese, Grecia, Hawaii, Irlanda, Italia, Madagascar, Maldive, Mauritius, Messico, Marocco, Seychelles, Thailandia, Florida’s Keys.
Le mete più belle per l’inizio dell’estate
Hawaii, la Polinesia o le Isole Fiji sono tra le mete da preferire, ma per una luna di miele nel pieno del romanticismo nulla di meglio delle Bahamas o dei Caraibi, un classico che non delude mai.