Mai sentito parlare di “wedding stationery”? Partendo dalla traduzione del termine, “stationery” in inglese vuol dire “cartoleria” ed è stato scelto come termine per definire tutti gli elementi in carta che caratterizzano un matrimonio. Va da sé capire che è importantissimo curare nei minimi dettagli la stationery del matrimonio perché rappresenterà lo strumento per comunicare al meglio con gli invitati!
Gli elementi principali che compongono una wedding stationery rientrano in uno schema ben preciso, suddiviso in “Prima del Matrimonio”, “Durante il Matrimonio” e “Dopo il Matrimonio”. Più si è precisi nella definizione della Wedding Stationery, meglio saranno comunicati tutti gli avvisi importanti agli invitati!

La Wedding Stationery prima del matrimonio
Gli elementi cartacei fondamentali prima di un matrimonio sono sicuramente le partecipazioni, da inviare necessariamente due o tre mesi prima della cerimonia. Queste rappresenteranno il biglietto da visita del vostro matrimonio e devono anticipare anche solo velatamente quale sarà lo stile dell’evento. Vi consigliamo quindi di essere precisi e minuziosi, non solo nel linguaggio e alla grafica in linea con la personalità degli sposi, ma anche nella palette colori protagonista del vostro evento! Anche il materiale scelto dovrà essere coerente all’evento. Se si tratta di un matrimonio eco-friendly sarà molto apprezzato l’utilizzo di materiali compostabili o riciclati per la vostra wedding stationery!

La Stationery durante il matrimonio
Il giorno tanto atteso è arrivato e sarete così tanto occupati nel godervi il vostro giorno d’oro che sarà difficilissimo comunicare con tutti gli invitati. Ed ecco che qui intervengono il libretto per la cerimonia, il seating plan, il menù e i tag delle bomboniere, regalando emozioni e ricordi a tutti gli invitati.
Il libretto per la cerimonia è una piccola guida per accompagnare i vostri invitati durante la celebrazione: rappresenterà la traccia scritta della vostra cerimonia rendendola su misura per voi e per la vostra storia d’amore. Oltre al menù che chiarisce nei minimi dettagli qualsiasi tipo di ingrediente presente nel catering dell’evento (evitando incidenti di intolleranze), è molto richiesto il tag delle bomboniere, per lasciare non solo un ricordo fisico attraverso il piccolo cadeau di fine evento, ma anche un ricordo scritto della data del matrimonio.

Wedding Stationery dopo il matrimonio
Un altro ricordo cartaceo fondamentale in una wedding stationery da lasciare ai vostri invitati sono i ringraziamenti. Esposti a fine festa o regalati insieme al tag delle bomboniere, potrebbero sostituire un abbraccio o un ringraziamento che magari a fine serata non avete avuto l’occasione di scambiare con un invitato del vostro matrimonio! È importante che l’evento sia ricordato nei migliori dei modi e che sia emozionante per tutti, dunque armatevi di carta e penna e dedicate qualche parola ai vostri amici, parenti e persone che contribuiranno a rendere il vostro giorno così speciale!