Micro wedding: come organizzare un matrimonio con pochi intimi

matrimonio intimo

Che cos’è il micro wedding o come organizzarlo al meglio?

Se pensiamo al tradizionale matrimonio italiano il più delle volte immaginiamo una cerimonia in grande stile, un ricevimento con centinaia di invitati e una grande festa ricca di tradizioni, divertimento e tanto ottimo cibo italiano.

Eppure c’è una nuova tendenza in netto contrasto con questa idea del matrimonio in grande stile e si chiama micro wedding.

micro wedding

Se il termine micro vi ha fatto venire in mente una semplice e mesta cerimonia, siete molto lontani da quella che è la corretta definizione di micro wedding. Con questa espressione si fa riferimento ad un matrimonio intimo con un numero ristretto di invitati, che solitamente non sfiora i 50 ospiti, ma non per questo è un evento meno suntuoso e romantico di un matrimonio tradizionale.

Che cos’è il micro wedding?

È una cerimonia raccolta, condivisa con i familiari più stretti e gli amici più intimi, è una soluzione esclusiva, più riservata ma che non tralascia alcun aspetto delle nozze più tradizionali.

Il micro wedding può essere cucito su misura degli sposi e degli invitati, con un’attenzione maggiore riservata anche ai più piccoli dettagli, come per esempio la definizione di un menu personalizzato, di un intrattenimento dedicato o la scelta di cadeau esclusivi: tanti piccoli accorgimenti che possono far sentire gli ospiti parte integrante di tutto il matrimonio.

casale 500

L’organizzazione di un micro wedding

Il numero ridotto di ospiti non presuppone che ci sia bisogno di una minore pianificazione per organizzare un micro wedding.

Matrimonio intimo è sinonimo di un evento con una cura particolare riservata agli ospiti, come gestire i loro arrivi, gli alloggi e gli spostamenti da e per la location delle nozze, ma è anche sinonimo di coccole e divertimento per ognuno di loro prima, durante e dopo la cerimonia.

Anche la location della cerimonia e del ricevimento deve essere proporzionata al numero di invitati presenti. Per esempio scegliere uno spazio troppo grande può rendere il ricevimento troppo dispersivo, allo stesso tempo uno spazio troppo piccolo può penalizzare l’evento. La soluzione ideale sarebbe scegliere una wedding venue che possa ospitare tutti gli ospiti e offrire una sala o uno spazio esterno dove svolgere la cerimonia e poi trasformarsi nella location del ricevimento e della festa.

micro wedding

E voi avete già deciso come sarà il vostro matrimonio? Preferireste una cerimonia tradizionale o scegliereste un matrimonio intimo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *